top of page

Le strutture sanitarie private sono tenute a stipulare polizze assicurative RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) e RCO (Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro) per una serie di motivi legati alla protezione legale e finanziaria.

 

Ecco perché sono necessarie: Protezione contro i danni ai pazienti e ai terzi (RCT):La RCT tutela la struttura sanitaria privata in caso di richieste di risarcimento da parte di terzi (in questo caso, i pazienti o i loro familiari) per danni causati durante l'erogazione dei servizi sanitari. Questi danni possono essere di natura fisica, psicologica o patrimoniale, ad esempio a causa di un errore medico, un'infezione contratta durante il ricovero, o altre negligenze professionali.La polizza assicura che, in caso di contenziosi, la struttura possa coprire i costi di risarcimento senza dover attingere direttamente alle proprie risorse finanziarie.

 

Tutela dei lavoratori (RCO):La RCO copre la responsabilità della struttura nei confronti dei propri dipendenti in caso di infortuni o malattie professionali subiti durante l’attività lavorativa. Questo è importante perché gli infortuni sul lavoro, anche in ambito sanitario, possono accadere (ad esempio, cadute, esposizione a sostanze pericolose, stress lavoro-correlato).

 

In molte giurisdizioni, le normative richiedono che le aziende (comprese le strutture sanitarie) abbiano una copertura per gli infortuni dei dipendenti, oltre alla copertura obbligatoria dell'INAIL in Italia. La polizza RCO può coprire risarcimenti che non rientrano nel sistema assicurativo sociale obbligatorio.Conformità legale:In molti Paesi, tra cui l’Italia, le strutture sanitarie private sono obbligate per legge a garantire una copertura assicurativa per proteggere sia i pazienti sia i lavoratori da eventuali danni. La mancanza di una polizza potrebbe comportare sanzioni legali, multe o la sospensione delle attività della struttura.Tutela del patrimonio aziendale:Queste polizze aiutano la struttura sanitaria a proteggere il proprio patrimonio in caso di richieste di risarcimento significative. Le cause legali per malasanità o infortuni possono essere molto costose, e senza una copertura assicurativa adeguata, la struttura potrebbe subire gravi perdite finanziarie.

 

In sintesi, la stipula di polizze RCT e RCO con la Busi Broker Assicurazioni, è fondamentale per proteggere la struttura sanitaria privata dalle conseguenze finanziarie di errori, incidenti o negligenze che potrebbero danneggiare pazienti o dipendenti, e per garantire il rispetto delle normative vigenti.

Le strutture sanitarie private che potrebbero avere interesse (e spesso l’obbligo) di stipulare polizze RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) e RCO (Responsabilità Civile verso i Prestatori di Lavoro) includono una vasta gamma di organizzazioni e operatori sanitari.

 

Ecco alcuni esempi:

Cliniche private e case di cura

  • Cliniche specializzate in chirurgia estetica, ortopedia, cardiologia, neurologia, ecc.

  • Case di cura e riabilitazione che offrono assistenza post-operatoria o per malattie croniche e riabilitative.

  • Ospedali privati che offrono servizi sanitari completi, compresi interventi chirurgici, diagnosi e trattamenti.

Poliambulatori e centri medici privati

  • Poliambulatori che offrono diverse specialità mediche (come dermatologia, ortopedia, ginecologia, ecc.) sotto lo stesso tetto.

  • Centri diagnostici che eseguono esami strumentali e di laboratorio, come radiografie, risonanze magnetiche, ecografie o analisi del sangue.

Studi medici e dentistici privati

  • Studi dentistici e odontoiatrici che svolgono trattamenti come cure dentali, chirurgia orale o implantologia.

  • Studi medici privati con medici generici o specialisti che operano in regime privato o convenzionato.

Centri di medicina estetica e chirurgia plastica

  • Centri che offrono trattamenti di medicina estetica non invasiva, come filler, botox, e interventi di piccola chirurgia.

  • Chirurghi plastici che operano cliniche o centri dove si eseguono interventi estetici o ricostruttivi.

Centri di fisioterapia e riabilitazione

  • Centri di fisioterapia o riabilitazione motoria che trattano pazienti post-operatori, sportivi o persone con disturbi muscolo-scheletrici.

  • Centri per la riabilitazione neurologica o altre forme di terapia intensiva post-trauma o ictus.

Residenze sanitarie assistenziali (RSA) e case di riposo

  • RSA che offrono assistenza sanitaria e cure quotidiane a persone anziane, disabili o non autosufficienti.

  • Case di riposo che pur essendo orientate all'assistenza socio-sanitaria, possono necessitare di coperture per eventi legati all’assistenza sanitaria.

Laboratori di analisi e biotecnologie

  • Laboratori di analisi cliniche che eseguono test diagnostici su campioni biologici (sangue, urina, tessuti, ecc.).

  • Laboratori di ricerca biotecnologica che lavorano in ambito medico, per esempio nello sviluppo di farmaci o terapie innovative.

Servizi di assistenza domiciliare privata

  • Aziende e cooperative che offrono assistenza sanitaria o infermieristica a domicilio per pazienti anziani, disabili o malati terminali.

Centri di procreazione medicalmente assistita (PMA)

  • Strutture che offrono servizi di fecondazione assistita e trattamenti correlati, operando in ambito altamente specialistico e delicato.

In generale, ogni struttura o professionista che offre servizi sanitari o paramedici è esposto a potenziali rischi di responsabilità civile verso terzi (RCT) per i danni causati a pazienti o utenti, e verso i propri dipendenti (RCO) per infortuni o malattie correlate al lavoro. Per proteggere il proprio business e adempiere agli obblighi normativi, queste strutture devono stipulare polizze assicurative adeguate.

Compila il questionario sottostante ed inviacelo tramite il modulo raccolta dati per ricevere una quotazione nel breve termine ad un premio competitivo.

Affidati alla Busi Broker Assicurazioni, ed incomincia a proteggiere la tua attività per un futuro senza sorprese

Chiedi un preventivo RCT/RCO Poliambulatori

bottom of page