

Scopri i nostri prodotti Vita
Busi Broker Assicurazioni, grazie ad i suoi accordi commerciali, propone prodotti per la protezione della persona e piani di accumolo/ prevenzione per un futuro armonioso e più prevedibile
I nostri piani di Accumolo Assicurativi
Stipulare polizze di investimento assicurative può offrire vari benefici che combinano gli aspetti dell'assicurazione con quelli dell'investimento. Ecco alcune ragioni per cui potrebbe essere vantaggioso farlo:
-
Protezione Finanziaria: Le polizze di investimento assicurative offrono una copertura assicurativa, garantendo un sostegno finanziario ai beneficiari in caso di morte del contraente. Questo può essere particolarmente importante per garantire il benessere economico della propria famiglia.
-
Accumulo di Capitale: Queste polizze permettono di accumulare capitale nel tempo, poiché parte dei premi versati viene investita in vari strumenti finanziari, come fondi comuni o altri prodotti di investimento. Questo consente di far crescere il proprio patrimonio nel lungo periodo.
-
Diversificazione degli Investimenti: Attraverso una polizza di investimento assicurativa, si può accedere a una vasta gamma di opzioni di investimento, diversificando il rischio e potenzialmente migliorando i rendimenti complessivi.
-
Vantaggi Fiscali: In molti Paesi, i premi versati per le polizze di investimento assicurative possono essere deducibili dalle tasse, e i rendimenti ottenuti possono godere di una tassazione agevolata. Questo rende tali polizze uno strumento interessante dal punto di vista fiscale.
-
Flessibilità: Alcune polizze di investimento assicurative offrono flessibilità in termini di premi versati e opzioni di prelievo. Ad esempio, possono permettere il riscatto anticipato o il versamento di premi aggiuntivi per aumentare il capitale investito.
-
Pianificazione della Pensione: Queste polizze possono essere utilizzate come parte di una strategia di pianificazione pensionistica, fornendo un flusso di reddito futuro che può integrare le altre fonti di pensione.
-
Sicurezza e Serenità: Avere una polizza di investimento assicurativa può offrire una maggiore serenità, sapendo che si dispone di una protezione finanziaria per sé e per i propri cari, oltre alla possibilità di ottenere un ritorno sugli investimenti.


Piani pensionistici Individuali
(PIP)
Stipulare un Piano Pensionistico Individuale (PIP) offre numerosi vantaggi, specialmente per chi desidera pianificare in modo efficace il proprio futuro finanziario e garantire una pensione integrativa. Ecco alcune ragioni per cui potrebbe essere vantaggioso:
-
Integrazione della Pensione Pubblica: Il PIP permette di integrare la pensione pubblica, che in molti Paesi potrebbe non essere sufficiente per mantenere lo stesso tenore di vita dopo il pensionamento. Questo è particolarmente importante considerando le incertezze e le possibili riduzioni delle pensioni statali in futuro.
-
Vantaggi Fiscali: I contributi versati in un PIP possono essere dedotti dal reddito imponibile fino a un certo limite, riducendo così l'imposta sul reddito. Inoltre, i rendimenti accumulati nel fondo pensionistico godono di una tassazione agevolata rispetto ad altri strumenti di investimento.
-
Accumulo di Capitale a Lungo Termine: Il PIP permette di accumulare capitale nel lungo periodo, grazie agli interessi composti. Investire regolarmente in un PIP può portare a una somma significativa al momento del pensionamento.
-
Flessibilità: I PIP offrono una certa flessibilità in termini di contribuzione, permettendo di scegliere l'ammontare dei contributi e la frequenza dei versamenti. Inoltre, in alcuni casi, è possibile sospendere i versamenti in caso di difficoltà finanziarie senza perdere i benefici accumulati.
-
Diversificazione degli Investimenti: I PIP solitamente offrono diverse opzioni di investimento, permettendo di diversificare il proprio portafoglio e ridurre il rischio complessivo. È possibile scegliere tra fondi a basso, medio o alto rischio in base al proprio profilo di rischio e agli obiettivi di investimento.
-
Protezione per i Familiari: Molti PIP includono opzioni di assicurazione vita, garantendo una somma ai beneficiari in caso di decesso del contraente prima del pensionamento. Questo fornisce una ulteriore protezione finanziaria per la famiglia.
-
Pianificazione Flessibile del Pensionamento: Con un PIP, è possibile pianificare in modo più preciso il proprio pensionamento, scegliendo quando e come iniziare a ricevere le rendite. Alcuni PIP permettono di convertire il capitale accumulato in una rendita vitalizia o in una somma forfettaria al momento del pensionamento.
Polizze TCM e LTC: Protezione e Serenità per il Futuro
In un mondo sempre più incerto, garantire la propria sicurezza finanziaria e quella dei propri cari è una priorità fondamentale. Tra le diverse soluzioni disponibili, le polizze di assicurazione sulla vita Temporanea Caso Morte (TCM) e le polizze per la copertura delle Long Term Care (LTC) emergono come strumenti essenziali per una pianificazione finanziaria efficace e completa. Questi prodotti assicurativi offrono protezione e serenità, rispondendo a bisogni specifici in momenti critici della vita.
Polizze Temporanea Caso Morte (TCM)
Le polizze TCM sono progettate per offrire una copertura assicurativa in caso di decesso del contraente entro un periodo di tempo prestabilito. Ecco i principali motivi per cui considerare la stipula di una polizza TCM:
-
Protezione del nucleo familiare: La polizza TCM garantisce un capitale ai beneficiari designati in caso di morte dell'assicurato, aiutando a mantenere il tenore di vita della famiglia e a coprire eventuali debiti o spese improvvise.
-
Accessibilità: Rispetto ad altre forme di assicurazione sulla vita, le polizze TCM tendono ad avere premi più bassi, rendendole accessibili a una vasta gamma di persone.
-
Flessibilità: Queste polizze possono essere adattate alle esigenze individuali, con la possibilità di scegliere la durata della copertura e il capitale assicurato in base alle proprie necessità. Normalmente non oltre i 67 anni di età.
Polizze Long Term Care (LTC)
Le polizze LTC offrono copertura per le spese legate all'assistenza a lungo termine, un aspetto sempre più rilevante vista l'invecchiamento della popolazione. Ecco i principali vantaggi di stipulare una polizza LTC:
-
Sicurezza Finanziaria: Le spese per l'assistenza a lungo termine possono essere significative e non sempre coperte dai sistemi sanitari pubblici. Una polizza LTC fornisce un supporto finanziario per coprire queste spese, evitando che gravino sui risparmi personali o sui familiari.
-
Qualità dell'Assistenza: Avere una polizza LTC consente di accedere a servizi di assistenza di qualità, sia domiciliare che presso strutture specializzate, migliorando il comfort e la qualità della vita dell'assicurato.
-
Tranquillità per i Familiari: Sapere che le proprie esigenze di assistenza a lungo termine sono coperte da una polizza specifica offre serenità sia all'assicurato che ai suoi familiari, alleviando lo stress e le preoccupazioni legate alla gestione delle cure.
-
Flessibilità di Copertura: Le polizze LTC possono essere personalizzate in base alle esigenze individuali, con diverse opzioni di copertura che vanno dall'assistenza domiciliare a quella in strutture residenziali.
Sia le polizze TCM che quelle LTC rappresentano strumenti cruciali nella pianificazione finanziaria personale. La polizza TCM offre una protezione essenziale per i propri cari in caso di eventi imprevisti, mentre la polizza LTC garantisce un supporto finanziario per affrontare le spese legate all'assistenza a lungo termine in caso di inabilità o di perdita di autosufficienza nella vita di tutti i giorni.
Investire in queste polizze significa prendersi cura del proprio benessere e di quello dei propri cari, proteggendoli dalle incertezze della vita.

Polizze Sanitarie
Clicca qui per scoprire i vantaggi nello stipulare una polizza sanitaria per te ed i tuoi cari